Birra da bere, birra da mangiare! Ecco la prima di una serie di ricette dello Chef Anna Maria Pellegrino, che insegna ad usare creativamente la birra nella preparazione di piatti sfiziosi e genuini.
Portata: antipasto, street food
Dosi per 4 persone
Difficoltà: minima
Preparazione: 20’
Cottura: 10’
Riposo: si, 20’
Birra consigliata: Birra Antoniana La Veneta
Ingredienti
- 100 gr. di maizena
- 100 gr. di farina 00
- 100 gr. di acqua minerale fredda
- 100 gr. di Birra Antoniana La Veneta
- 1 albume
- olio di girasole (alto oleico è meglio)
- 500 g di verdure mondate
- broccoli e cavolfiori
- carciofi
- radicchio
Preparazione
In una ciotola unire la farina setacciata un paio di volte con la maizena ed un pizzico di sale e mescolare con una frusta aggiungendo la birra e il latte, così da ottenere un composto liscio e senza grumi.
Coprire con pellicola e far riposare in frigo per 20’.
Lavare e mondare le verdure e tagliarle a listarelle, sbollentandole per 5’ in acqua bollente salata.
Preparare il pentolino con olio di semi per la frittura (termometro 170°, olio di semi di mais, occhio a friggere poco cibo alla volta che poi mi crolla la tempertura).
Montare l’albume a neve ferma, unirlo alla pastella.
Tuffare le verdure e friggerle immediatamente fino alla doratura, scolare l’olio di eccesso e servire.
Nota: è possibile personalizzare la pastella unendo agli ingredienti secchi un cucchiaino di spezie come curcuma, paprika o mix personalizzati (5 spezie, masala, curry, ecc).
Puoi seguire Anna Maria Pellegrino e le sue ricette sul blog www.lacucinadiqb.com